Cosa indossava una donna del 1300
La figura del sarto per abiti nasce nel XIV secolo, epoca in cui si assiste ad una rivoluzione della moda: l’abbigliamento comincia a rivestire notevole importanza dal punto di...
L’Officina dell’Ago è un laboratorio di alta sartoria situato a Fiano Romano, alle porte di Roma.
Dalla professionalità, la maestria e la lunga esperienza della costumista e stilista, Valentina Puletti, nascono creazioni sartoriali per ogni occasione: costumi di scena per rappresentazioni teatrali, saggi di danza e sfilate storiche, costumi di carnevale e feste a tema, riparazioni sartoriali, abiti su misura per ogni occasione e abiti pret à porter.
Presso il laboratorio sartoriale è possibile altresì noleggiare costumi d’epoca e storici, costumi di scena, costumi di carnevale e costumi per la danza.
Sono attivi inoltre corsi di cucito di livello base ed avanzato.
La figura del sarto per abiti nasce nel XIV secolo, epoca in cui si assiste ad una rivoluzione della moda: l’abbigliamento comincia a rivestire notevole importanza dal punto di...
La moda eco-sostenibile rappresenta un nuovo approccio etico al design e alla produzione di vestiti. L'etica applicata alla moda si traduce in maggiore attenzione alle condizioni di lavoro e...